
agrigento dermatologo, agrigento dermatologo,agrigento dermatologo, agrigento dermatologo, agrigento dermatologo, agrigento dermatologo, agrigento dermatologo, agrigento dermatologo, agrigento dermatologo, agrigento dermatologo, dermatologo, dermatologo, dermatologo, dermatologo, dermatologo, dermatologo, dermatologo, dermatologo, dermatologo, dermatologo,
La crioterapia è un metodo di trattamento basato sul raffreddamento a temperature molto basse di alcune neoformazioni cutanee benigne come verruche virali (volgari, plantari), cheratosi seborroiche e fibromi penduli, ma anche di neoformazioni precancerose e cancerose come le cheratosi attiniche e il carcinoma basocellulare.
La metodica è particolarmente indicata per lesioni di dimensioni ridotte e superficiali.
La sostanza che viene impiegata allo scopo di raffreddare la superficie interessata è l'azoto liquido. L'azoto è un gas inerte, non infiammabile che allo stato liquido raggiunge i -196°C.
Il trattamento consiste nel provocare una piccola ustione "da freddo" della neoformazione cutanea, che guarirà nell'arco di pochi giorni.
Alla fine del trattamento, verrà applicata una pomata antibiotica e un cerotto.