Psoriasi
La psoriasi è una dermatosi infiammatoria della pelle, abbastanza comune che è molto più di un semplice problema estetico.
Qual’ è la sua causa?
La sua causa non è nota, ma è ormai chiaro che il sistema immunitario gioca un ruolo fondamentale nella malattia, innescando un infiammazione, che porta i cheratinociti, ossia le principali cellule della pelle, a riprodursi molto rapidamente e ad accumularsi, dando origine alle manifestazioni cliniche tipiche della malattia.
Non è una malattia contagiosa, ma più membri di una stessa famiglia possono esserne affetti perché in molti casi è ereditaria.
Negli individui affetti da psoriasi, già alla nascita, vi è una predisposizione alla malattia, che può tuttavia cominciare a manifestarsi a qualsiasi età, innescata da fattori quali stress, infezioni, assunzione di medicinali, ecc.
Come si manifesta?
La psoriasi si manifesta con la comparsa di chiazze infiammatorie (rosse), ricoperte da squame biancastre, più o meno spesse, che si localizzano in sedi caratteristiche come gomiti, ginocchia, e cuoio capelluto. Può anche provocare alterazioni delle unghie e, nel 20% dei casi, può colpire le articolazioni (“psoriasi artropatica”).
Alcuni casi di psoriasi sono così lievi che le persone non sanno nemmeno di avere la malattia. Tuttavia, nei casi più gravi, può coinvolgere gran parte della superficie corporea ed essere correlata a malattie cardiovascolari e metaboliche (ipertensione arteriosa, aterosclerosi, diabete mellito,obesità).
Come si cura?
Fermo restando che ogni terapia va costruita su misura del paziente e non può essere standardizzata, nel trattamento della psoriasi vengono adottati approcci diversificati che vanno dalle terapie per via topica, nei casi meno gravi, per passare poi alla fototerapia o ai farmaci per via sistemica nelle forme più impegnative. Le cure, anche se sono in grado di far regredire la malattia, non impediscono alla psoriasi di ripresentarsi. Ciò implica la necessità di una strategia di gestione della malattia da parte del medico, modulata in base alla severità della psoriasi, allo stile di vita del paziente, e alla presenza di eventuali altre malattie.


